Convegni e Corsi FOSAN
Corso di Analisi Statistica in Excel
Corso di Analisi Statistica in Excel
Roma, dal 18 al 19 Luglio 2013
Analisi Statistica in Excel MS Excel è il software più diffuso per il calcolo numerico e il trattamento dei dati. L'elaborazione dei dati, anche in grandi quantità, è semplificata dalla struttura a foglio elettronico, dalla possibilità di compilare formule anche complesse e dalla disponibilità di centinaia di funzioni di calcolo preimpostate. Excel può essere validamente utilizzato quale piattaforma di inserimento dati e di calcolo statistico avendo a disposizione numerose formule di statistiche di base e alcune di statistica avanzata. Inoltre, è possibile installare alcuni add-on gratuiti che consentono di sviluppare analisi particolari (es. calcolo multivariato, PCA). L'immediatezza nell'inserimento dei dati, la loro visualizzazione e la disponibilità formulistica, fanno di Excel uno strumento ottimale per comprendere i fondamenti della statistica descrittiva, inferenziale e predittiva e sviluppare analisi pienamente confrontabili con software puramente statistici. Il corso è rivolto a chi desideri acquisire elementi teorici di statistica base insieme all'utilizzo di strumenti di calcolo rapidi e relativamente semplici, in un ambiente software noto e già ampiamente utilizzato, per essere prontamente operativi. |
Durata del corso: 15 ore
Data del corso: 18 e 19 luglio 2013
Avvertenza: occorre la dotazione di un notebook con Excel per la gestione dei file di esempio
Costo: 140 € + iva
I corsi si terranno presso la sede FOSAN in Piazza dell’Esquilino,29 00187 Roma.
Le classi saranno composte da max 12 unità. La prima edizione del corso si svolgerà a Luglio come da calendario sopra indicato previa raggiungimento di un numero minimo di partecipanti. E’ previsto il rilascio dell’attestato di partecipazione per tutti e l’attestato di formazione per coloro che supereranno i test di valutazione finale.
Per iscriversi occorre compilare la scheda di iscrizione ai corsi e inviarla alla segreteria FOSAN, insieme a copia della ricevuta del pagamento, entro il termine del 20/06/2013.
I corsi saranno tenuti da ricercatori con esperienze consolidate sia di applicazione che di docenza sulle materie trattate.
Per informazioni contattare la segreteria FOSAN: Tel: 064880635 - Email: [email protected]
Corso “MS -Excel avanzato”– “Statistica In MS Excel” e “Introduzione all'Analisi Statistica multivariata"
“MS -Excel avanzato”– “Statistica In MS Excel” e “Introduzione all'Analisi Statistica multivariata con software open source”
|
FOSAN Fondamento per lo Studio degli Alimenti e della Nutrizione |
|
Corsi di aggiornamento professionale Nelle attività professionali come nel mondo della ricerca è sempre più importante eseguire la catalogazione dei dati e disporre di strumenti statistici per la valutazione dei risultati delle attività svolte. Spesso gli elevati costi dei software statistici e la complessità della programmazione impediscono un accesso diretto del professionista/ricercatore non specializzato in informatica o statistica. Generalmente si è costretti a ricorrere ad utilizzare strumenti pre-impostati di calcolo o servirsi di consulenti esterni per l’elaborazione delle statistiche, aggravando i costi di gestione e perdendo la possibilità di personalizzare la gestione dei dati rispetto alle esigenze specifiche. MS Excel e programmi “statistici open source” come “R” e “PAST” sono strumenti versatili di semplice programmazione che consentono ai professionisti non specializzati in informatica di eseguire in proprio una efficace gestione dati con elaborazioni matematiche, logiche e statistiche, senza acquisto di copyright. |
La Fosan è lieta di proporre tre corsi di aggiornamento che verranno svolti nelle seguenti date:
Unità | Titolo corso | Durata e data | Requisiti ingresso | Costo | |
1 | Excel avanzato | 21 h (15-16-17 Luglio) |
|
160 € + iva | Unità 1+2= 280€ Unità 1+3= 280€ Unità 2+3= 260€ Unità 1+2+3= 390€ + IVA |
2 | Analisi statistica in Excel | 15 h (18-19 Luglio) |
|
140 € + iva | |
3 | Introduzione alla statistica multivariata con open source | 15 h (22-23 Luglio) | Dotazione PC notebook con Excel per gestione file di esempio |
140 € + iva |
I corsi si terranno presso la sede FOSAN in Piazza dell’Esquilino,29 00187 Roma.
Le classi saranno composte da max 12 unità. La prima edizione del corso si svolgerà a Luglio come da calendario sopra indicato previa raggiungimento di un numero minimo di partecipanti. E’ previsto il rilascio dell’attestato di partecipazione per tutti e l’attestato di formazione per coloro che supereranno i test di valutazione finale.
Per iscriversi occorre compilare la scheda di iscrizione ai corsi e inviarla alla segreteria FOSAN, insieme a copia della ricevuta del pagamento, entro il termine del 20/06/2013.
I corsi saranno tenuti da ricercatori con esperienze consolidate sia di applicazione che di docenza sulle materie trattate.
Per informazioni contattare la segreteria FOSAN: Tel: 064880635 - Email: [email protected]
Convegno Radiocontaminazione della Filiera Agroalimentare
ANALISI DEL RISCHIO E GESTIONE DELLA SICUREZZA
15 Marzo 2012
Aula Touschek - I.N.F.N. - Frascati
Via Enrico Fermi, 40 - 00040 Frascati
Introduzione
La radioattività presente nell'ambiente può essere di origine naturale e artificiale. Il contributo principale alla dose di origine ambientale, ricevuta da ciascun individuo, deriva dalla radioattività naturale costituita dalla radiazione cosmica (galattica, solare e radionuclidi cosmogenici) e dalla radiazione terrestre (radionuclidi primordiali e radon).
Approfondimenti sul caffè
NON ESAGERARE NON VUOL DIRE FARNE A MENO
LA SCIENZA APRE IL DIBATTITO SU CAFFÈ E SALUTE E FA LUCE SU COME IL COFFEE BREAK PUÒ AIUTARE IL NOSTRO ORGANISMO
Il caffè, consumato correttamente, ci aiuta a prevenire molte malattie e informarsi in modo critico sulla sua utilità può trasformare un piccolo gesto in un’azione consapevole a favore della nostra salute.
Milano, 17 novembre 2011 – Secondo tante evidenze scientifiche, il consumo moderato di caffè potrebbe divenire un prezioso alleato per la nostra salute. Ribadirlo è importante perché, come per qualunque alimento, l’abuso non è mai cosa buona.
Corso filiera olivicola (II Edizione)
Obiettivi e finalità
Il settore dell’olio di oliva è una realtà importante del comparto agroalimentare italiano. Per garantire la qualità dell’olio e trasparenza nel mercato il legislatore ha imposto articolate procedure di controllo qualità e tracciabilità di prodotto. Gli operatori del settore olivicolo devono sapere gestire conoscere tutti gli aspetti procedurale e legali della gestione dei registri obbligatori per le DOP, BIO e 100% italiano, le normative sull'etichettatura.
La competitività della azienda olivicola dipende dalla capacità di valorizzare le garanzie di qualità del prodotto garantite dalle denominazioni di origine attraverso adeguate strategie di marketing.
FOSAN organizza un corso di formazione – tecnico - destinato agli operatori della filiera olivicola (tecnici di frantoio e oleificio, confezionatori e commercianti di olio di oliva), liberi professionisti e studenti con l’obiettivo di fornire un'opportunità per allargare gli orizzonti della conoscenza delle norme nazionali e comunitarie in materia di commercializzazione , delle caratteristiche chimico-fisiche degli oli d'oliva, indicazioni geografiche e delle denominazioni d’origine dei prodotti agricoli e alimentari, gli standard volontari applicabili all'export del prodotto.
Corso responsabile HACCP
Corso di formazione per responsabile delle procedure HACCP nell’ industria agro-alimentare
Il corso si pone l’obiettivo di fornire ai partecipanti adeguate conoscenze e competenze per ricoprire il ruolo di Responsabile delle Procedure HACCP nell’industria agro-alimentare. Il Responsabile delle Procedure HACCP è una figura fondamentale per l’industria agro-alimentare. Il suo compito è di garantire l’igiene e la sicurezza delle aziende, controllando e supervisionando il corretto svolgimento delle attività produttive. L’attività principale del Responsabile è quella di individuare le fasi critiche per la sicurezza degli alimenti all’interno della filiera. Deve, inoltre, applicare e mantenere aggiornate le procedure di food safety avvalendosi dei principi su cui si basa il sistema di analisi dei rischi e di controllo dei punti critici (HACCP).
Destinatari
Il corso si rivolge a laureati e laureandi in discipline scientifiche e a professionisti con esperienza nel settore agro-alimentare che intendono approfondire e padroneggiare il metodo HACCP acquisendo consapevolezza sulle attuali problematiche di sicurezza nelle industrie e acquisendo valide nozioni per far fronte alle esigenze del comparto alimentare.
Esercitazioni pratiche
Durante il corso verranno svolte esercitazioni pratiche sull’analisi dei pericoli (HA), sull’individuazione dei punti critici di controllo e la loro gestione (CCP), utilizzando dei casi studio che simulano le situazioni reali.
Attestato
Al termine del corso verrà rilasciato un attestato di idoneità valido ai sensi del Regolamento CE 852/2004 e del DGR Lazio 825/2009.
Per maggiori informazioni: visita il nostro sito www.fosan.it manda una mail a [email protected] chiama il numero 06/4880635
- Legislazione in materia alimentare
- Rischi e pericoli alimentari
- Metodi di autocontrollo: l’HACCP
- Identificazione dei punti critici (CCP), monitoraggio e misure correttive
- Procedure di controllo delocalizzate e le GMP
- L'articolazione del Piano di autocontrollo
- Tracciabilità e rintracciabilità dei prodotti alimentari
- Approvvigionamento delle merci
- Conservazione degli alimenti
- Pulizia e sanificazione dei locali e delle attrezzature
- Igiene personale
- Argomenti di microbiologia alimentare
- Nozioni di chimica merceologica
- Ambiti, tipologie e significato del Controllo Ufficiale
- Allergie ed intolleranze alimentari
- Analisi di casi particolari e di interesse comune
Durata
3 giorni
I corsi si terranno presso la sede FOSAN Via Varese 46, 00185, Roma
Il corso fa riferimento alle norme Reg. CE 178/2002, Reg. CE 852/2004, Reg. CE 853/2004, Reg. CE 854/2004 e DGR Lazio 825/2009.
Durante il corso verranno fornite dispense e materiale didattico.
Corso di Excel: Database e Pivot
Corso di Excel: Database e Pivot
Database e Pivot in Excel MS Excel è il software più diffuso per l’analisi visuale (calcolo) e il trattamento (database) di valori quantitativi e qualitativi. Il concetto di foglio elettronico, tramite l’inserimento semplificato di valori e formule in “celle”, apre la possibilità del calcolo (anche molto esteso con centinaia o migliaia di valori), anche a persone con limitate competenze informatiche; lo stesso foglio può essere validamente utilizzato per creare elenchi di informazioni collegate (database), interrogabili facilmente. Il corso è indirizzato a chi già utilizzi Excel, ma desideri approfondire la conoscenza dell'utilizzo di questo potentissimo strumento per aumentare l’efficacia e l’efficienza di tutta l’attività professionale. |
I corsi si terranno presso la sede FOSAN in Piazza dell’Esquilino,29 00187 Roma.
Tematiche
- cenni introduttivi: menu di excel con i principali comandi; i tipi di dati inseribili; come inserire i dati; creazione di tabelle numeriche; riferimenti, formule e funzioni
- i database: costruire un database alfanumerico, interrogazioni con filtri automatici, costruire un database numerico
- report di sintesi di campi numerici attraverso tabelle pivot; link a database esterni
- cenni di analisi avanzate con excel: risolutore, data analysis
Durata
6 ore
Esempi e Esercitazioni
Compatibilimente con le tempistiche d'aula e la rispondenza dei partecipanti, sarà dato spazio ad esempi reali e a esercitazioni guidate in itinere sulle tematiche via via affrontate per chiarire e consolidare le conoscenze acquisite. Ad ogni partecipante, sarà distribuita la documentazione descrittiva (in formato pdf) e gli esempi e gli esercizi proposti (in Excel).
Richieste
E’ richiesta la conoscenza di base di Excel, la dotazione di un PC notebook con excel preferibilmente versione 2007 o superiore.
Test finale e attestazione
E’ previsto il rilascio di un attestato di partecipazione per tutti e l’attestato di formazione per coloro i quali supereranno il test di valutazione finale..
Per informazioni contattare la segreteria FOSAN: Tel: 064880635 - Email: [email protected]